Oggi parleremo della famosa dieta del minestrone con relativa ricetta, ingredienti e risultati effettivi dai forum, oltre a capire bene come e se funziona per dimagrire. Questo regime alimentare che ha fatto letteralmente impazzire le star e che sta spopolando anche in rete. Scopriremo dunque cosa mangiare in una settimana (menù completo), quali altri alimenti abbinare e cosa invece evitare.
Come funziona la dieta del minestrone e risultati: opinioni dei forum
Il principio di questo regime alimentare è basato sull’alimentarsi giornalmente di un minestrone (sia a pezzi che passato) che comprenda delle determinate verdure antiossidanti e dimagranti quali possono essere le carote, piene di vitamina A (betacarotene), il sedano, il pomodoro, le patate (ma solamente due volte a settimana), ceci e fagioli (ricchi di fibre), cipolla e funghi. Si tratta di una dieta inaspettatamente variegata visto che ogni giorno si possono abbinare diversi alimenti al minestrone e soprattutto ricca in quanto non si salta nessun pasto (si fanno 5 pasti al giorno) e le porzioni sono abbondanti.
Difatti, tutti i giorni, oltre al classico minestrone, si possono assumere determinati alimenti che, nel menù settimanale, elencheremo. Il principio essenziale di questa dieta è che permette all’organismo di disfarsi delle tossine in eccesso e di bruciare i grassi e aumentare la massa magra. Ovviamente è una dieta che, data la consistenza del minestrone, si consiglia di seguire in inverno e come sempre, consigliamo di contattare il proprio medico prima di iniziare qualsivoglia regime alimentare.
Un’altra particolarità di questa dieta è che non bisogna contare le quantità di verdure che si assumono: si può mangiare tutto il minestrone che si vuole, a patto che venga condito con soli due cucchiaini di olio extravergine di oliva a crudo e pochissimo sale.
Stando ai vari forum online e alle opinioni di chi ha seguito questo tipo di alimentazione, se si segue attentamente la dieta e si ha uno stile di vita sano, già dal terzo giorno si noteranno i primi cambiamenti (-2 kg) e alla fine della settimana si possono perdere perfino 7 kg. Tra una settimana e l’altra (al massimo 3) si consiglia di fare due giorni di pausa in modo da far sì che il proprio organismo non si abitui a questo regime alimentare e che non gli permetta più di far perdere peso.
Naturalmente, alla dieta, bisogna abbinare uno stile di vita dinamico e sano, senza quindi eccedere (nei due giorni di pausa) con gli zuccheri, con le sostanze grasse, con i carboidrati e le sostanze alcooliche e gasate. Sia durante la dieta che nei giorni di pausa (ma anche nella vita di tutti i giorni) si consiglia di assumere molta acqua, almeno otto bicchieri al giorno. Si possono inoltre bere centrifugati di frutta e verdura (senza zucchero), succhi di frutta (senza zucchero), latte di soia, di mandorle, di agave o di orzo, tisane, vari tipi di tè e caffè. Vediamo adesso assieme un esempio settimanale di questa dieta.
Menù settimanale della dieta del minestrone con ricette
Vediamo subito un menù settimanale della nostra dieta del minestrone ideale e le rispettive ricette.
Lunedì: a colazione si consiglia di bere un succo di frutta o una spremuta 100% naturale senza zuccheri accompagnata da un caffè o una tisana, cereali e yogurt magro. A pranzo minestrone con sedano, carote, finocchio e tutte le altre verdure che si prediligono e 100 grammi di salmone fresco senza grasso alla piastra ed una patata bollita: ricetta magra e genuina. Due cucchiaini di olio extra vergine di oliva. A cena minestrone, insalata a foglie verdi larghe con pomodori, funghi e tonno in scatola al naturale.
Martedì: colazione con un caffè e del latte di soia, due fette biscottate integrali con confettura 100% senza zucchero, 5 mandorle. A pranzo un piatto di minestrone, una fettina di pollo alla piastra o bollito, 50 grammi di pane integrale o ai cereali. A cena minestrone, spinaci scottati in padella, 150 grammi di ricotta fresca.
Mercoledì: a colazione frutta fresca di stagione (uva, banane, mele, fragole) e un tè senza zucchero. A pranzo minestrone, 120 grammi di gorgonzola, pesce magro alla griglia. A cena minestrone, 200 grammi di tacchino arrosto, un panino integrale o di semi.
Giovedì: si parte con latte di soia, mandorle, agave o orzo, un caffè, una mela e uno yogurt. A pranzo minestrone, 5 mandorle, petto di pollo alle erbette. A cena 120 grammi di formaggio fresco primo sale, asparagi a volontà.
Venerdì: a colazione frutta fresca con una spremuta d’arancia e qualche noce. A pranzo minestrone con ricetta che prevede l’aggiunta di 50 grammi di riso integrale, basmati, thai o venere, melanzane e zucchine grigliate, bacche di goji a volontà. A cena minestrone senza riso, funghi alla piastra con tacchino (o pollo) e spinaci.
Sabato: ananas a colazione, due fette biscottate con marmellata senza zucchero ed un caffè. A pranzo minestrone, cicoria e broccoli a volontà, un panino integrale e 100 grammi di ricotta. A cena minestrone, verdure a foglie verdi fresche come ad esempio spinaci, branzino o tonno alla piastra.
Domenica: colazione con 5 mandorle, uno yogurt magro e due biscotti integrali. A pranzo minestrone ricetta classica, carciofi alla piastra, 100 grammi di cacio e un panino integrale. A cena minestrone, una patata bollita e finocchio al forno.
Lascia un commento