
Nell’articolo di oggi tratteremo di un medicinale specifico per le contratture muscolari che riguardano la colonna vertebrale o patologie acute. Muscoril in fiale è infatti consigliato negli adulti e nei ragazzi con più di sedici anni, per combattere i forti dolori muscolari. È bene però capire quando e in che dosi può essere utilizzato. Continuate a leggere per non perdervi nulla.
Indice
Posologia e prezzo di Muscoril Fiale
Come abbiamo anticipato, Muscoril viene utilizzato per i casi gravi di contratture muscolari, soprattutto lombari, della colonna vertebrale e del collo. Si tratta di un farmaco a base di tiocolchicoside. La posologia varia da paziente a paziente, e deve essere sempre un medico a prescrivervi questo farmaco e ad aiutarvi a capire quanto ne dovrete prendere e per quanto tempo. In linea generale si può però affermare che per la dose intramuscolare, che coincide con le fiale di Muscoril, la dose che viene raccomandata, è di 4 mg ogni 12 ore. Questa è la dose massima consigliata, ovvero 8 mg ogni giorno. Il massimo della durata del trattamento è di cinque giorni, dopo di questi si andrebbe ad intaccare in effetti collaterali anche gravi.
Come abbiamo già detto, questo farmaco non dove essere utilizzato dai bambini e dai ragazzi con meno di 16 anni. L’uso di questo farmaco in queste fasce di età, infatti, andrebbe a causare problematiche serie.
Il prezzo di questo farmaco è indicativo, e si aggira attorno ai 12,45 euro per ogni confezione, che contiene 6 fiale da 2 ml l’una.
Indicazioni e controindicazioni Muscoril Fiale: il foglietto illustrativo
Come già specificato, questo farmaco va utilizzato per chi soffre di patologie, gravi o acute, di contratture muscolari. Questo medicinale è sottoposto al monitoraggio addizionale. Questo vuol dire che è continuamente studiato, e che ogni qual volta che vengono identificate nuove informazioni sulla sicurezza del farmaco, vengono aggiunte al foglietto illustrativo, permettendo una continua certezza per chiunque lo assuma. Come tutti i farmaci, però, ha delle controindicazioni, ovvero quando non deve essere assolutamente utilizzato Muscoril, che sia in fiale o in compresse.
Vi sono diverse categorie di persone che non possono usare questo farmaco, vediamo meglio quali sono.
- Tutti coloro che sono ipersensibili ad uno degli eccipienti o al principio attivo presente nel farmaco Muscoril.
- Coloro che soffrono di paralisi flaccida, o ipotonie muscolari.
- In caso si fosse incinta, o si programmasse una gravidanza.
- Per le pazienti che sono nel periodo dell’allattamento.
- Le donne che sono in età fertile, e non utilizzano alcun tipo di contraccezione.
Effetti indesiderati di Muscoril in Fiale
Come per tutti i medicinali, anche Muscoril fiale ha degli effetti indesiderati, anche se non sono stati riscontrati in tutti i pazienti. Gli effetti indesiderati di questo medicinale si dividono in categorie: disturbi del sistema immunitario, patologie del sistema nervoso, patologie gastrointestinali e patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Vediamo meglio insieme di che cosa si tratta. È bene chiarire, però, che questi effetti indesiderati sono comparsi in pochissimi pazienti, e che è molto raro che possano capitare.
- Sistema immunitario: è stato riscontrato che in alcuni casi non comuni, l’utilizzo di questo farmaco possa provocare dei forti pruriti, che, alle volte, si sono tramutati in orticaria. Nei casi più rari è capitato di arrivare fino all’ipotensione.
- Sistema nervoso: non è raro che questo tipo di farmaco possa provocare della forte sonnolenza, come molti altri farmaci. Starà al paziente avere la buona coscienza di non guidare i veicoli dopo aver assunto il farmaco. Più rari invece sono i sintomi di agitazione e obnubilamento passeggero. Solo in pochissimi e rari casi sono state riscontrate sensazioni di malessere dovute a sincope vasovagale, nei minuti successivi all’assunzione intramuscolare del farmaco.
- Gastro intestino: è stato riscontrata, come caso abbastanza comune, la presenza di una forte diarrea in diversi pazienti e di una forte gastralgia. In caso uno di questi due sintomi dovesse apparire, vi consigliamo di andare subito dal vostro medico, concludendo la cura. In alcuni casi più rari, è capitato a pazienti di soffrire di nausea o vomito.
- Cute o tessuto sottocutaneo: non sono molti i pazienti che hanno riscontrato effetti indesiderati di questo tipo dopo l’utilizzo di Muscoril. Nei rari casi in cui sono comparse vi sono state reazioni cutanee allergiche.
È importante sottolineare che il corretto utilizzo e il rispetto delle istruzioni contenute all’interno del foglietto illustrativo, andranno a ridurre in modo considerevole gli effetti indesiderati relativi all’utilizzo di Muscoril.
Lascia un commento