
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla dieta chetogenica tra menù d’esempio, alimenti e risultati che ci si possono realisticamente aspettare. Le diete tra cui scegliere quando si vuole perdere qualche chilo di troppo sono davvero tante, tutte fondate su principi diversi e tutte apparentemente miracolose.
Come destreggiarsi in questa marea di infinite opzioni? La regola numero uno, naturalmente, non può che essere informarsi a dovere sui programmi nutrizionali di quelle che più hanno attirato la vostra curiosità. Nel caso di specie, se state leggendo questo articolo, è la dieta chetogenica ad incuriosirvi: la dieta iperproteica di cui tutti parlano. Si tratta di un programma nutrizionale che è stato al centro di numerosi dibattiti per via delle tante controindicazioni che ad essa relative.Il principio fondamentale alla base della dieta in questione è la cosiddetta chetosi o acetonemia.
Si tratta di un’alterazione del funzionamento nel metabolismo che sostanzialmente consiste nel costringere il corpo a ottenere l’energia ad esso necessaria dal grasso presente nell’organismo, riducendo i livelli di glucosio. Riducendo drasticamente l’apporto di carboidrati – e quindi zuccheri – dalla propria alimentazione, la chetosi si attiverà e i grassi in eccesso saranno l’unica fonte di energia cui l’organismo potrà attingere.
Dieta chetogenica: alimenti da scegliere e menù di esempio
Gli alimenti perfetti da scegliere per intraprendere questo percorso nutrizionale sono quindi indubbiamente gli alimenti più proteici e – per lo più – magri, ma ricordiamo che non sono i grassi ad essere banditi in questo caso, bensì i carboidrati. Carni bianche, pesce, latte e derivati del latte non possono mancare a tavola. Tra gli alimenti di origine vegetale invece, i più proteici sono sicuramente i legumi, tuttavia il contenuto di carboidrati in essi presente non è da meno perciò è bene consumarne ma in quantità estremamente ridotte non più di una o due volta a settimana. È poi altrettanto importante accompagnarli con un alimento ad alto contenuto proteico, così da mantenere le giuste proporzioni.
Ecco un esempio di menù giornaliero: per colazione l’alimento perfetto è senza dubbio lo yogurt, ricchissimo di proteine e praticamente privo di carboidrati. Accostato a frutta secca – mandorle o noci – vi darà la carica giusta per iniziare la giornata. A pranzo, il pasto più importante della giornata, carne a volontà! Petto di pollo con contorno di insalata verde o pomodori; fesa di tacchino con contorno di mais; carne di vitello e insalata mista: tutte opzioni più che valide per un pranzo in piena dieta chetogenica. Infine, per quanto riguarda la cena, il pesce è un’ottima scelta: ottimi i filetti di sgombro, di merluzzo, il tonno e il salmone. Se si sente la necessità di fare uno spuntino per spezzare la fame, la scelta migliore sono le barrette proteiche, ormai presenti anche nei supermercati.
Risultati e controindicazioni della dieta chetogenica
Sembra che tra i punti forti della dieta chetogenica ci sia l’invitante possibilità di perdere molto peso in pochissimo tempo. Addirittura due chili a settimana se si tratta di fisici particolarmente robusti: ecco qui che perdere 20 kg in 3 mesi può non essere più un’utopia. I risultati sono garantiti dal meccanismo della chetosi, meccanismo dalle solide basi scientifiche. Dov’è dunque il tranello? La verità è che questa dieta causa qualche problema: l’assenza di glucosio fa si che per eliminare l’azoto dall’organismo, il fegato ed i reni debbano lavorare il doppio. Per questa ragione è sconsigliato mantenere questo regime alimentari per un lasso di tempo particolarmente lungo.
A fianco a questo problema se ne potrebbero presentare molti altri, tra cui stitichezza, alitosi, senso di spossatezza e sintomi da carenza di vitamine. Per tutte queste ragioni è necessario un certo senso di cautela nell’approcciarsi ad essa ed essere seguiti costantemente da un nutrizionista. Dunque date il via libera al vostro nuovo programma nutrizionale: siate prudenti e fatevi seguire da un professionista: i risultati sono garantiti e quei chili di troppo svaniranno nel nulla. Grazie chetosi!
Lascia un commento